

Teoria musicale e Composizione
Argomenti trattati:
-
il pentagramma, le note e le chiavi;
-
le scale e gli accordi costruiti sulle scale;
-
tipi di accordi e loro applicazione;
-
il concetto di tonalità;
-
combinazione di accordi e progressioni elementari;
-
analisi di alcune canzoni al fine di comprenderne la struttura;
-
riconoscimento degli accordi sulla tastiera de pianoforte;
-
gli intervalli e la loro funzione armonica/tematica;
-
riconoscimento e analisi delle strutture musicali;
-
scrittura di brani.
Sono acquistabili pacchetti da 4, 8 o 16 lezioni da 60 minuti.
Il corso è disponibile anche online.
Pianoforte
-
Previa integrazione della teoria musicale applicata allo strumento, sviluppo della consapevolezza tecnica adattata all'età ed all'esperienza dell'allievo;
-
Studio di un repertorio concordato secondo i gusti e gli interessi dell'allievo.
Pianoforte jazz
-
Accordi e progressioni elementari del Jazz;
-
Forme e strutture del linguaggio jazzistico (Blues, Ballad, Rythm 'n' changes, etc.);
-
Sviluppo di competenze relative al piano solo e al piano inserito in piccoli ensemble (Trio, Quartetto);
-
Sviluppo dei fondamenti del linguaggio improvvisativo;
-
Esercizi si ascolto di un repertorio concordato, che possa contribuire allo sviluppo di una indipendenza in un discorso improvvisativo.
Sono acquistabili pacchetti da 4, 8 o 16 lezioni da 45 o 60 minuti.
I corsi sono disponibili anche online.


Gestione del
Palcoscenico
Il laboratorio ha come finalità la comprensione e lo sviluppo delle potenzialità individuali ed eventualmente di gruppo sul palcoscenico.
Attività proposte:
-
Riscaldamento corporeo;
-
Esercizi sulla comprensione del linguaggio del corpo;
-
Bilanciamento\Sbilanciamento del corpo;
-
Coordinazione corporea;
-
Esercizi sull’uso del corpo nello spazio disponibile;
-
Esercizi sull’uso del corpo nello spazio con la presenza di altri;
-
Gestione singola e\o comunitaria del palcoscenico;
-
Espressione della mimica corporea;
-
Introduzione ad esercizi teatrali per la messa in scena del proprio\dei propri brani musicali;
-
Esercizi sull’intenzione nel parlato.
Sono acquistabili pacchetti da 4, 8 o 16 lezioni da 45 o 60 minuti.
Il corso è disponibile anche per gruppi in presenza, online solo per singoli.

Corso di Dizione
online
Questo è il paese dei mille dialetti: ciascuno parla a modo suo e imparare la corretta dizione italiana equivale allo studio di una lingua! Di certo molto prossima e familiare ma non così semplice. E qual è il miglior modo per imparare qualcosa di complesso? Giocandoci! Un pizzico di follia è ciò che serve per scoprire tutta la varietà di suoni e forme del nostro splendido linguaggio arte-ficiale.
Il corso, ha una durata minima di 10 lezioni da 60 minuti, a seconda dei progressi e delle necessità di chi segue;
il costo è di 170€ IVA inclusa.
con Davide Simonetti
Per tutte le info scarica quì il PDF ➡️
